
- Questo evento è passato.
Che cosa rende unica la nuova tecnologia ad alta risoluzione e produttività di Nexa 3D?
Maggio 3, 11:00 - 12:00 UTC+1
Evento Navigazione

Scopri le applicazioni della tecnologia LSPc e i materiali tecnici sviluppati con i colossi dell’industria chimica, Basf, Loctite, Henkel.
Scopri di più partecipando al webinar del 3 maggio.
Perché dovresti seguire questo webinar?
Nexa 3D è leader mondiale nella produzione di stampanti 3D a resina super veloci per produzione di prototipi ad altissima risoluzione, preserie e parti ad uso finale.
La tecnologia utilizzata è la LSPc (Lubricant Sublayer Photo-curing), una particolare tecnica di stampa 3D a resina che sta rivoluzionando il mercato.
Cosa otterrai partecipando a questo webinar?
Oltre alla sua velocità di stampa e all’ampia area di lavoro, NXE 400 si distingue anche per l’ampia gamma di materiali disponibili.
Uno dei suoi principali punti di forza risiede nella collaborazione con i più grandi colossi dell’industria chimica, come la BASF, la Loctite e la Henkel con i quali Nexa 3D è continuo contatto per attività di ricerca e sviluppo sui materiali.
Sono disponibili, infatti, materiali che replicano alla perfezione le caratteristiche meccaniche dell’ABS, del Nylon, del Peek, del Polipropilene e di molti altri polimeri presenti in letteratura tecnica, oltre che materiali trasparenti e traslucidi, resistenti alle alte temperature e certificati per il settore medicale e dentale.
La vasta scelta di materiali rende possibile l’utilizzo di NXE 400 per una varietà sempre crescente di applicazioni.
Al termine della presentazione ci sarà un momento dedicato a domande e risposte.
Registrati ora per il webinar del 3 maggio alle 11
Agenda
- La tecnologia di stampa 3D LSPc: che cosa la rende unica e come funziona il processo di stampa;
- Dettagli e caratteristiche di NXE 400 con Live Demo
- Focus sulla gamma di materiali: il materiale più adatto per ogni applicazione;
- I materiali realizzati con R&D di Basf, Henkel e Loctite;
- Esempi di applicazioni e casi reali.
- Q&A
Relatori

Davide Piran (Application Engineer – 3D printing Specialist 3DZ)
La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione