
- Questo evento è passato.
Webinar on demand: E’ possibile realizzare attrezzature meccaniche con la stampa 3D?
16 Settembre 2021 - 24 Settembre 2021
Evento Navigazione

Pezzi stampati in 3D con rinforzo di fibre per sostituire componenti in metallo: l’esempio di Lifra Meccanica
Agenda
- Le principali applicazioni nella meccanica
- I materiali e le relative resistenze meccaniche
- Testimonianza di Riccardo Boaglio di LIFRA MECCANICA
- Live demo – tutto il processo di stampa dal file CAD al pezzo finito
- Altri casi applicativi italiani
Perché seguire questo webinar?
La stampa 3D nella meccanica è cambiata molto in questi anni, e il modo in cui le piccole e medie imprese realizzano e progettano i loro prodotti sta radicalmente cambiando.
Questo per i numerosi vantaggi offerti dalle tecnologie di stampa 3D.
La realizzazione di sottosquadri, ad esempio, non è un problema e la complessità del pezzo da stampare non comporta costi aggiuntivi.
La resistenza meccanica dei materiali disponibili sul mercato per la stampa 3D inoltre, permette di esplorare nuovi ambiti applicativi.
Costi e tempi di produzione sono molto spesso inferiori rispetto alle lavorazioni tradizionali.
Cosa otterrai seguendo questo webinar?
Potrai ascoltare la testimonianza di Lifra Meccanica e di come in questa azienda con Mark Two si stampano in 3D particolari di macchine automatiche: staffe, mani di presa, protezioni, posaggi, ecc. E grazie alla possibilità di rinforzare i pezzi con le fibre, Lifra stampa in 3D anche componenti prima realizzati in metallo (metal replacement).
Lifra Meccanica è un’azienda che si occupa di lavorazioni meccaniche di precisione conto terzi e di particolari che compongono macchine utensili e macchine speciali.
“Crediamo che il futuro della produzione industriale in alcuni settori stia virando verso nuove tecnologie. Noi di Lifra abbiamo deciso di acquistare una stampante 3D per acquisire il know-how e rimanere al passo con il mercato e non farci cogliere impreparati in futuro“.
Guardando questo webinar potrai saperne di più sulle tecnologie 3D per realizzare attrezzature meccaniche, sui materiali di stampa e le fibre di rinforzo disponibili per ottenere pezzi ad uso finale con caratteristiche di elevata resistenza meccanica.
Potrai vedere numerosi esempi applicativi, ascoltare la spiegazione del nostro tecnico sul software in dotazione alla stampante e vedere la dimostrazione sul funzionamento della macchina.
Relatore:
Matteo Colusso (Sales 3DZ)
Roberto Boaglio (Technical Manager Lifra Mecccanica)
Christian Camazzola (Application Engineer 3DZ)