
- Questo evento è passato.
Webinar: La scansione 3D per il reverse engineering
Aprile 6, 11:00 - 12:00 UTC+1
Evento Navigazione

Lo scanner 3D per il reverse engineering nel design e l’arredamento.
Perché dovresti seguire questo webinar?
La scansione 3D permette di digitalizzare con pochi click qualsiasi oggetto. Gli scanner 3D professionali rendono questa operazione facile, veloce ed accurata.
I campi di applicazione sono innumerevoli: il limite è solo quello della fantasia.
Cosa otterrai partecipando a questo webinar?
Potrai saperne di più su come ricostruire in 3D oggetti non digitalizzati. Vedrai come gestire le geometrie complesse e difficilmente rilevabili, come acquisire fedelmente anche texture particolari e creare così dei rendering assolutamente fedeli.
Potrai ascoltare la testimonianza di come l’azienda Fratelli Rossetto utilizza lo scanner 3D Artec Eva per fare il reverse engineering di poltrone di design, riducendo notevolmente i tempi di sviluppo delle sue esclusive sedute.
Potrai sentire come, grazie allo scanner 3D, ora in questa azienda non si ricorre più a tastatori meccanici e dime per ricavare il disegno in 3D di un modello fisico. Grazie allo scanner 3D oggi si acquisisce la mesh dei modelli in modo rapido e preciso, senza la necessità di ricorrere a servizi di terzi. Questo si traduce in un grande vantaggio in termini di tempi e di libertà.
Lo scanner 3D permette inoltre di “aggiornare” con estrema facilità e in tempo reale il modello in ognuna delle fasi di modifica, ottimizzando tutto il flusso di sviluppo prodotto.
La scansione 3D si rivela inoltre utilissima anche per acquisire rapidamente il disegno 3D di prodotti da inserire a catalogo e sui cui fare attività promozionali di marketing in anteprima così come per creare un archivio digitale di modelli già realizzati in passato e poter agevolmente conservare lo storico.
Hai mai pensato all’utilità dello scanner 3D per “ricostruire” uno stampo che non esiste più o che si è danneggiato?
Questi sono alcuni dei temi che saranno trattati durante il webinar del 6 aprile alle ore 11,00. Registrati subito!
Durante questo webinar potrai assistere a una scansione live con lo scanner Artec Eva.
Al termine della presentazione è previsto un momento dedicato in cui risponderemo alle domande dei partecipanti.
Agenda
- La scansione 3D e il reverse engineering
- Esempio di applicazione: lo scanner 3D per il reverse engineering di poltrone di design.
- Come funzionano gli scanner?
- La gamma di scanner di Artec 3D
- Live Demo di Artec Eva
- Q&A
Relatori

Flavio Tiberi (Application Engineer 3DZ)

Giovanni Rossetto (Graphic Design & Marketing F.lli Rossetto)

Andrea Mazzaro (R&D F.lli Rossetto)
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione