
Le tendenze di Formnext 2021 selezionate da 3DZ
Si è da poco concluso Formnext, l’esposizione internazionale delle tecnologie additive a Francoforte. Dopo un anno di pausa forzata legata al Covid-19, dal 16 al 19 Novembre, Formnext 2021 si è finalmente potuto svolgere in presenza. A questa edizione hanno partecipato 600 espositori da 35 paesi e ben 17.800 visitatori.
Anche la squadra 3DZ ha partecipato numerosa per incontrare i propri partner 3DSystems, Artec 3D, Formlabs, Markforged, Materialise e Nexa 3D, ma soprattutto per vedere di persona tutte le novità in ambito di additive manufacturing da riproporre al mercato italiano.

Quali sono le tendenze del mercato che abbiamo visto a Formnext?
PRODUZIONE
Ormai è evidente che la fabbricazione additiva non è più limitata alla prototipazione rapida: la stampa 3D è diventata industriale ed è sempre più integrata nei processi di produzione veri e propri. Diversi produttori hanno presentato stampanti 3D dal formato extra large, per produrre pezzi di grandi dimensioni non solo con polimeri e compositi ma anche in metallo.
Formnext è stata la vetrina anche per macchine che combinano produzione additiva e sottrattiva: la prima fase di stampa 3D è combinata con le fasi successive, come la fresatura e la lavorazione meccanica, tutto in un’unica macchina. Queste soluzioni di post-elaborazione facilitano l’automazione di tutto il processo produttivo.
MATERIALI
In occasione di questo importante appuntamento, vari brand hanno presentato materiali con proprietà meccaniche, termiche e chimiche davvero affini a quelle ottenibili con lo stampaggio a iniezione. La continua ricerca e lo sviluppo di nuovi materiali ancora più performanti permettono di esplorare e intraprendere applicazioni di stampa 3D sempre più innovative, anche in condizioni ambientali estreme.
I nuovi materiali ora non vengono solo utilizzati per ricreare in 3D parti prima realizzate con tecnologie tradizionali: oggi gli utenti sono maturi per realizzare parti combinando i nuovi materiali con un re-design delle stesse.
Per citare solo alcuni dei nuovi materiali presentati in occasione di Formnext, è sicuramente degna di nota la nuova resina per la famiglia di stampanti Figure 4 Rigid 140 C Black: un materiale ad alte prestazioni che garantisce una stabilità meccanica a lungo termine. Questa resina, presentata dal nostro partner 3DSystems, si aggiunge alla già vasta gamma di materiali disponibili e in continua espansione.
Per Markforged, Formnext è stata l’occasione migliore per presentare la stampante la FX20, la sua stampante più grande, più potente e più veloce. Oltre al volume di stampa molto grande e pari a 525x400x400 mm, una delle caratteristiche più interessanti di questa macchina di fabbricazione additiva è la possibilità di stampare l’Ultem 9085 e di rinforzarlo con la Fibra Continua di Carbonio. L’Ultem 9085 è un tecnopolimero che presenta eccellenti caratteristiche meccaniche e fisiche, come la resistenza alle alte temperature e la conformità ai requisiti FST per fiamma, fumo e tossicità. I campi di applicazione di questo materiale sono i più svariati, ma il più interessante di tutti è sicuramente quello aerospaziale per il quale sarà prevista una certificazione dedicata.
SOSTENIBILITA’
Un occhio particolare e comune a tutti gli espositori è per la sostenibilità: la stampa 3D permette di ridurre gli sprechi di materiale; realizzare internamente le proprie attrezzature o altre componenti riduce la necessità di trasporto; la possibilità di stampare parti solo dove e quando servono riduce la necessità di grandi spazi per lo stoccaggio, per non parlare del minor fabbisogno energetico dell’additive manufacturing rispetto alle lavorazioni tradizionali. La sostenibilità può essere un’importante leva di crescita per le aziende.


LA CONSULENZA DI 3DZ
Vuoi saperne di più sulla stampa 3D non solo per realizzare i tuoi prototipi ma anche come tecnologia innovativa per il tuo processo di produzione? Contattaci: 3DZ può accompagnarti nella scelta giusta per innovare la tua azienda. Richiedi un appuntamento con un nostro esperto di stampa 3D.