
Nexa 3D presenta il nuovo polimero ad alte prestazioni xCE-Black
La stampante più veloce sul mercato ora dispone di un nuovo polimero per la produzione rapida di parti e attrezzatura
Nexa 3D, azienda di cui 3DZ è rivenditore esclusivo per i mercati europei, ha recentemente presentato un nuovo materiale per produzione additiva: xCE-BLACK.
Le caratteristiche
Si tratta di un polimero per la produzione rapida di parti ad uso finale e attrezzatura per stampaggio a iniezione. Questo nuovo materiale ad alte prestazioni richiede polimerizzazione singola e si contraddistingue per l’elevata resistenza alla flessione.
xCE-BLACK ha eccellenti proprietà isotropiche e una stabilità ambientale duratura, rendendola adatta all’uso nel settore dell’automotive, dell’elettronica e di molti componenti industriali, nonché alla produzione di attrezzatura per stampaggio a iniezione.


Nelle immagini si apprezza la finitura superficiale e il grado di dettaglio ottenuto nella stampa di coperture per i comandi all’interno di un’auto.
xCE-Black è stato ampiamente testato per una varietà di utilizzi ed ha dimostrato di avere un’eccellente stabilità termica, rendendolo un materiale particolarmente adatto per molti componenti del settore automotive, elettronico e industriale.
Questo polimero può essere utilizzato anche per produrre attrezzature per stampaggio a iniezione per un’ampia gamma di polimeri termoplastici, inclusi PP, PE, HDPE e PETG. Gli stampi ottenuti con xCE-Black sono stati utilizzati per centinaia di volte a temperature tra i 230°C e i 280°C, senza che lo stampo subisse alcun degrado o aderenza, e senza necessità di utilizzare sostanze per distaccanti.

Nel video sopra, un esempio concreto della flessibilità di fabbricazione offerta da Nexa 3D, che è riuscita a produrre migliaia di pulegge per cinghie nell’arco di poche ore.
Per questa applicazione, è stato scelto il nuovo materiale xCE-Black, per la sua elevata flessibilità strutturale e stabilità a lungo termine. Nell’arco delle prime 2,5 ore dedicate al progetto, Nexa 3D ha stampato 2000 pulegge in un’unica stampa (13 parti al minuto). Un esempio di rapidità e praticità per la produzione in serie di parti industriali.
Vuoi saperne di più sulla stampa ultraveloce di Nexa 3D? Vai alla pagina dedicata alla NXE-400