
Artec Studio 15
licenza annuale
GOLD CERTIFIED PARTNER
Unico rivenditore italiano ad avere la certificazione Artec 3D Gold Partner. Il certificato attesta la perfetta conoscenza dei prodotti Artec 3D e la qualità nel servizio di vendita che 3DZ offre ai propri clienti.
Le novità di Artec Studio 15 – Nuove funzionalità e migliori prestazioni di velocità e precisione

Funzionalità di ispezione di base
Funzionalità scan-to-CAD primarie per il reverse engineering
Texture perfette e pronte per la CGI
Nuovi algoritmi migliorati per velocità e la precisione
Nuova esperienza per potenziare la produttività
FUNZIONI SCAN-TO-CAD PER IL CONTROLLO DELLA QUALITÀ
Confronto del modello 3D con un modello CAD
Ora è possibile eseguire operazioni rapide di controllo della qualità in Artec Studio 15, per un flusso di lavoro più rapido e conveniente. Artec Studio 15 permette di allineare una scansione ad unmodello CAD, e consente di confrontare i due modelli senza dover uscire dal programma. È possibile eseguire confronti rapidi con una mappa della distanza superficiale e misurazioni precise al micron di tutti i modelli 3D creati. Per processi e progetti più complessi è sufficiente esportare illavoro su una qualsiasi suite software di ispezione, come Geomagic Control X.
CAD: importazione e ispezione
Caricamento dei modelli SOLIDWORKS e altri CAD per il confronto diretto con la mesh. Un’attesissima pietra miliare per i nostri clienti ingegneri di tutto il mondo, l’importazione di oggetti CAD direttamente in Artec Studio porta il flusso di lavoro di progettazione a livelli mai visti. Ora con pochi clic del mouse è possibile importare comodamente i formati CAD STEP, IGES, X_T e mettersi subito al lavoro.

Primitive per il controllo della qualità
Sezioni della mesh possono essere convertite in primitive: sfere, coni, piani e cilindri. Con queste semplici forme geometriche è possibile eseguire misurazioni estremamente accurate direttamente in Artec Studio. Ad esempio, la deviazione di una superficie da un piano o un for da un cilindro o una sfera.

Mappa della distanza superficiale più veloce
Strumento indispensabile per gli ingegneri di metrologia e per chiunque abbia bisogno di precise misure tra mesh, la mappa della distanza superficiale di Artec Studio 15 ora mostra immediatamente le distanze. Inoltre, è possibile esportare i risultati della mappa della distanza in file .csv.

Annotazioni della mappa della distanza di superficie
Con un Ctrl+clic è possibile aggiungere un’annotazione sulla mappa della distanza. La distanza appare come testo predefinito.

FUNZIONI SCAN-TO-CAD PER IL REVERSE ENGINEERING
Permette di posizionare correttamente il modello e usare le primitive per estrarre i dati geometrici chiave
Il flusso di lavoro si accelera, eseguendo operazioni di reverse engineering di base direttamente in Artec Studio.
Dopo la scansione di una parte, si possono utilizzare le primitive per salvare i dati geometrici chiave in formato CAD per l’uso immediato in SOLIDWORKS o altri software CAD. Per parti molto complesse, la mesh può essere inviata a Geomagic per SOLIDWORKS o Design X con un solo clic.
Primitive per il reverse engineering
Sia che si stia progettando un imballaggio in termoformatura, riprogettando i passaruota di un’auto per adattarlo a gomme ad alte prestazioni o perfino progettando un nuovo schema di un circuito con dozzine di componenti raggruppati insieme, le primitive CAD pronte ad accelerare il flusso di lavoro. E tutto questo direttamente in Artec Studio, in modo rapido e facile, con grande risparmio di tempo e fatica.

Posizionamento preciso per il reverse engineering
Invocato dagli ingegneri per molti anni, il posizionamento preciso consente di collocare il modello nel sistema di coordinate globale. Questa funzionalità indispensabile prepara i modelli per l’esportazione in SOLIDWORKS e altri software di progettazione.

Esportazione dei file CAD direttamente in SOLIDWORKSo Geomagic Design X
Dopo aver posizionato correttamente il modello, le primitive allineate ai dati di scansione possono essere esportate nei formati CAD STEP, IGES o X_T e il flusso di lavoro può proseguire in SOLIDWORKS, Geomagic Design X o altri software CAD.

Sezioni 15 volte più veloci
Ora non solo è possibile creare sezioni in modo più accurato utilizzando primitive e posizionamento preciso; lo stesso strumento Sezioni è diventato 15 volte più veloce.

ESPERIENZA UTENTE DEL TUTTO NUOVA
DA DATI GREZZI A MODELLO 3D FINITO IN UN NUMERO MINIMO DI PASSAGGI
Raggruppamento dei dati 3D in cartelle ed elaborazione come un’unica unità
Artec Studio 15 presenta un nuovo modo di lavorare sulle scansioni. La creazione di modelli 3D non sarà solo più veloce e meglio organizzata, ma anche molto più facile da gestire, soprattutto quando si esegue la scansione di oggetti di grandi dimensioni. Ora non è più necessario lavorare individualmente su ciascuna scansione separata. Le scansioni vengono raggruppate insieme ed elaborate come accadrebbe per una singola scansione. Tutte le modifiche apportate ad un gruppo vengono immediatamente propagate tra tutte le scansioni al suo interno.
Raggruppamento automatico per acquisizione dati con Eva, Space Spider e Leo
Quando si utilizza Eva o Space Spider, premere Avvia scansione e Artec Studio raggrupperà automaticamente tutti i dati acquisiti, anche dopo il ripristino con rilevamento automatico. Con i dati di Leo, tutte le scansioni verranno raggruppate per impostazione predefinita al momento dell’importazione. Tutte le scansioni create separatamente, utilizzando il pulsante Aggiungi nuova scansione su Leo, verranno raggruppate separatamente.
Creazione di gruppi personalizzati per una facile gestione dei dati
E’ possibile raggruppare il menu a tendina o trascinare e rilasciare le scansioni in cartelle personalizzate e anche raggruppare le scansioni in base a sezioni specifiche dell’oggetto. E’ persino possibile creare gruppi nidificati, rendendo il flusso di lavoro ancora più organizzato ed efficiente.
Raggruppa automaticamente i dati di scansione e le primitive
Ogni volta che si adatta una primitiva a un modello 3D, viene creato un nuovo gruppo. Questo permette di trovare tutto in un unico posto. Anche con dozzine di primitive, tutti i dati rimarranno ben organizzati, proprio dove ce ne è bisogno. E ogni volta che vengono aggiunte primitive a più fusioni nello spazio di lavoro, ogni primitiva corrisponderà visivamente alla rispettiva fusione.
Facile allineamento più scansioni con un solo clic
Non è necessario allineare le scansioni singolarmente. Ora è possibile allineare insieme interi gruppi di scansioni. Se necessario, è sempre possibile separarle per lavorare sulle singole scansioni.
Posizionamento e gruppi precisi
Posizionamento preciso di un set di dati raggruppati. Aggiungendo nuovi dati al gruppo, i nuovi dati verranno automaticamente posizionati.
FUNZIONI ESSENZIALI PER I MODELLI 3D A COLORI
Il colore è un elemento essenziale, ed è per questo che ad ogni nuova versione le funzionalità di colore di Artec Studio divengono ancora più complete e facili da usare. Dopo il successo della Riduzione abbagliamento di Artec Studio 14, il livello è stato ulteriormente alzato. Ma ecco i dettagli.
Trasferimento di texture da modello a modello
Clona istantaneamente qualsiasi texture sugli altri tuoi modelli
Nelle versioni precedenti, ogni volta che si voleva applicare la texture al modello era necessario selezionare scansioni specifiche per indicare la texture da utilizzare. Ora, se si dispone di un modello strutturato esistente, è possibile selezionarlo al posto delle scansioni e la sua texture verrà quindi trasferita direttamente sul tuo nuovo modello. Questo può far risparmiare davvero molto tempo, soprattutto quando è stato impiegato già molto sforzo a modificare la texture di un modello, ad esempio utilizzando il pennello di correzione delle texture di Artec Studio o utilizzando strumenti avanzati nel software di modellazione 3D o negli editor grafici. Ora è possibile semplicemente clonare l’ottima texture già pronta sugli altri modelli, senza difficoltà.

Riproduzione del colore migliorata
Creazione di modelli con texture corrette facilitata
Con questa funzione che riduce i passaggi, tutti i colori indesiderati nello sfondo dietro l’oggetto vengono automaticamente eliminati, senza dover predefinire manualmente l’area di applicazione. Basta regolare il cursore del livello di soppressione ed avviare la funzione. Il raffinato algoritmo di Artec Studio ricerca ingegnosamente in più scansioni il colore corretto da sostituire. Questa funzione opera in modo molto simile alla riduzione dell’abbagliamento ed è il prossimo passo verso il raggiungimento di texture perfette.

FUNZIONI ESSENZIALI PER I MODELLI 3D A COLORI
Il colore è un elemento essenziale, ed è per questo che ad ogni nuova versione le funzionalità di colore di Artec Studio divengono ancora più complete e facili da usare. Dopo il successo della Riduzione abbagliamento di Artec Studio 14, il livello è stato ulteriormente alzato. Ma ecco i dettagli.
Scansione intelligente per Micro
Creazione dei modelli 3D in metà del tempo utilizzando la nuova modalità di scansione intelligente di Artec Micro
Ora Micro acquisisce la quantità ottimale di superfici e dati nel minor numero di fotogrammi per ogni oggetto acquisito, ottenendo scansioni completamente automatiche ad altissima risoluzione, snelle ed estremamente accurate. Utilizzando nuovi algoritmi innovativi, Artec Studio calcola il percorso di scansione più efficace per l’oggetto, garantendo che ogni singolo angolo venga coperto. Questa modalità intelligente rende ora estremamente facile la scansione anche degli oggetti più complessi. E poiché verranno acquisiti solo i frame necessari, il tempo di elaborazione e l’utilizzo di memoria saranno ridotti. Di conseguenza, l’intero flusso di lavoro risulta ora fino al 100% più veloce.
