La stampa 3D per il settore aerospaziale
Riduzione di costi e tempi di prototipazione grazie alla stampa 3D per il settore aerospaziale
Il settore aerospaziale investe costantemente nelle nuove tecnologie e ha identificato l’additive manufacturing come tecnologia chiave per i componenti interni dei velivoli, oltre che per nuovi progetti che caratterizzano il settore. Con le soluzioni di 3DZ, anche con strumenti compositi, come la fibra di carbonio, si possono produrre parti rapidamente e con una notevole riduzione dei costi, rispetto all’uso di strumenti in alluminio. È evidente il valore aggiunto: ottimizzazione delle riparazioni, leggerezza della struttura, riduzione del lead time e opzioni di personalizzazione, durante le innumerevoli modifiche degli aeromobili. Alcuni dei materiali della gamma di soluzioni di 3DZ sono ideali per il settore aerospaziale, data la conformità ai requisiti FST e offrono un’elevata resistenza chimica e termica.