
Tavole da surf elettriche stampate in 3D
Con Figure 4, il surf elettrico di Kai Concepts si stampa in 3D
Kai Concept è costituita da un team di creativi con grande esperienza nella realizzazione e il testing di hydrofoil, le tavole da surf con una grande pinna di carbonio. La creazione più recente è Jetfoiler, una tavola elettrica adatta a rider di ogni età e livello di abilità. Questa tavola nasce con l’intento di offrire un prodotto divertente ma allo stesso tempo sicuro: è per questo motivo che la fase di ricerca e sviluppo di questo progetto è stata particolarmente accurata.

Progettazione e prototipi in minor tempo
Per Kai Concept la sfida da affrontare era semplificare e accelerare il processo di ricerca e sviluppo, realizzando con la stampa 3D parti accurate e affidabili per i test funzionali.
La stampante Figure 4 Standalone di 3D Systems e il suo materiale Figure 4 PRO-BLK 10 hanno offerto la soluzione, rendendo possibile al team di Kai realizzare prototipi nello stesso giorno per poi eseguire subito i test funzionali.
Le parti stampate in 3D vengono infatti sottoposte a sessioni multiple di test in acqua della durata di un paio di ore a velocità dai 20 ai 30 km orari entro poche ore dalla stampa.
Dall'idea ai test in acqua in poche ore
La stampante Figure 4 Standalone di 3D Systems e i suoi materiali evoluti sono stati di grande aiuto per il reparto di Ricerca e Sviluppo. Hanno contribuito alla riduzione del tempo e delle risorse prima dedicati alla realizzazione di prototipi che a volte si rivelavano inadeguati.
La velocità di stampa di questa macchina ha permesso di passare dall’idea al vero e proprio test già nell’arco della stessa giornata. I materiali durevoli, resistenti anche a sollecitazioni importanti, sono stati fondamentali nell’accelerare tutto il processo di creazione del nuovo prodotto.
Il passaggio a Figure 4 ha avuto un forte impatto sulla produttività: le parti che prima richiedevano un’intera giornata di stampa, ora sono pronte in metà tempo. Kai Calder di KAI Concepts dice: “Ora possiamo procedere con il post processing e andare a provare i pezzi in acqua nel pomeriggio. Entro fine giornata lavoriamo già alla seconda revisione del progetto“.


Tecnologia utilizzata
Prima della Figure 4 Standalone, Kai Concepts utilizzava altri sistemi che richiedevano il doppio o addirittura il triplo del tempo per completare le stampe. Con Figure 4 inoltre, in base alla tipologia, ora stampano in un unico piatto quasi il doppio dei pezzi rispetto al passato.
La tecnologia a membrana senza contatto di Figure 4, non solo ha permesso di accelerare la stampa e incrementare la produttività, ma ha anche migliorato la precisione dei prototipi. Questo ha contribuito a aumentare anche la qualità e la rapidità dell’acquisizione dei dati in fase di test delle tavole, aspetto chiave in fase di progettazione.

Le parti stampate con Figure 4 per i surf vengono testate in acqua di un paio di ore e a velocità fino a 30 km/h.
Alcuni esempi di parti di tavole stampate in 3D dal team di Kai Concept sono dei supporti per il motore, delle protezioni per l’elica e degli ugelli kort: durante i test in acqua tutte queste parti devono resistere al carico di diverse persone e alle vibrazioni del motore. L’ugello di kort, che include una sezione alare che aiuta l’elica a creare una maggiore spinta, è una parte che richiede una particolare precisione.
Per perfezionare e migliorare sempre più i propri progetti, è importante disporre di una parte di riferimento accurata e precisa prima dell’avvio della produzione. “In questo modo evitiamo ritardi e spese di modifica per stampi inadeguati”. Figure 4 si è dimostrata perfettamente all’altezza, fornendo stampe affidabili e precise a ogni utilizzo.
Vuoi saperne di più sulla Figure 4 Standalone, la stampante 3D conveniente e versatile per la prototipazione rapida e la produzione di piccoli lotti? Vai alla scheda prodotto: